25 NOVEMBRE - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Oggi siamo qui non solo per ricordare, ma per assumerci una responsabilità collettiva: contrastare la violenza contro le donne in ogni sua forma.
Il 25 novembre è una giornata nata dal dolore, da storie che non si sarebbero mai dovute spezzare; eppure siamo qui, perché questa ferita riguarda tutti noi, riguarda la nostra comunità, la nostra società, la nostra idea di umanità.
La violenza non inizia con un gesto estremo: nasce prima, nei silenzi, nei pregiudizi, nelle parole che minimizzano.
Prende forma nella cultura, quando la cultura si dimentica del rispetto.
La prevenzione non è solo un dovere giuridico: è una responsabilità educativa; e noi, come Consulta Provinciale degli Studenti, rappresentiamo quella parte della società che più di tutte può cambiare il corso delle cose: la gioventù, la voce del domani, la generazione che verrà.
Una generazione che deve scegliere il rispetto ogni giorno, in ogni relazione, in ogni parola.
Una generazione che non deve avere paura di dire “basta” quando vede un comportamento sbagliato.
Oggi ricordiamo le donne che non possono più parlare.
A loro dobbiamo una promessa: è la promessa di contribuire, come giovani cittadini, a una cultura nuova.
Una cultura in cui l’uguaglianza non è un concetto astratto, ma un comportamento quotidiano.
Una cultura in cui il rispetto non è un consiglio, ma un valore radicato.
È un impegno morale e civico.
Che questa giornata non sia soltanto un ricordo, ma un mandato a essere più consapevoli, più coraggiosi, più attenti.
Un mandato a costruire un futuro in cui ogni donna possa camminare per le strade del nostro Paese senza paura.
È un futuro possibile, necessario.
Ed è un futuro che, insieme, possiamo rendere reale.

La Consulta Provinciale degli Studenti

Ultima revisione il 26-11-2025